BiblioTour – Lido di Venezia, Ex tiro a volo
Eretto nel 1949 per ospitare prima il campo di tiro al piccione (ora vietato per legge) e poi il campo di volo al piattello, l’edificio, progettato dall’architetto Enrico Venturini, è stato per anni un centro di svago per la clientela mondana che frequentava questa zona balneare.
La struttura è composta da due livelli. In origine il pian terreno serviva ad ospitare le attrezzature necessarie per le attività sportive, mentre il piano superiore era un punto di ristorazione. Negli anni l'edificio viene utilizzato in modi diversi fino a che, negli anni 2000, dopo una ristrutturazione importante, diventa sede di una biblioteca di pubblica lettura e di un Centro Culturale, dedicato al fumettista Hugo Pratt, dove vengono organizzati convegni, mostre e conferenze.